Fondazione
La famiglia Galperti fonda le Officine Nicola Galperti a Bellano nel 1921, e i primi prodotti fabbricati erano principalmente piccoli attrezzi agricoli e componenti forgiati per le ferrovie statali.
La famiglia Galperti fonda le Officine Nicola Galperti a Bellano nel 1921, e i primi prodotti fabbricati erano principalmente piccoli attrezzi agricoli e componenti forgiati per le ferrovie statali.
Da allora, è stato un continuo sviluppo e l’avvento dell’industria chimica e petrolchimica negli anni ’50 inizia la diversificazione della produzione con l’introduzione delle flange e l’abbandono della produzione originale. Per la necessità di spazi, il trasferimento a Dervio, segna un primo passo importante per lo sviluppo. La crescita della domanda e la richiesta di nuovi materiali sempre più sofisticati pone l’azienda nella costante necessità di sviluppo tecnologico a cui fa fronte con investimenti nei reparti di forgiatura e lavorazione meccanica, con l’installazione di linee di produzione sempre più all’avanguardia.
Uno sviluppo significativo è stato visto nel 1994 con l’espansione della lavorazione meccanica, del magazzino, dei dipartimenti di spedizione e degli uffici a Gera Lario, dove in pochi anni la capacità di produzione di flange è più che raddoppiata.
Nel 1994, con la costituzione di Galperti Engineering and Flow Control SpA, il gruppo ha iniziato con la produzione di valvole principalmente per il settore petrolifero e del gas. È iniziato con poche persone e oggi produce migliaia di valvole ed altri prodotti di ingegneria.
Nel 1995 il Gruppo ha ampliato le proprie strutture produttive ed il proprio know-how a Houston, in Texas, dove ha iniziato come piccolo produttore di flange. Nel 2000 lo stabilimento si è trasferito dove risiede oggi con una struttura di 16 acri attiva con capacità di forgiatura e lavorazione. Da quel momento Galperti Inc. è diventato un punto di riferimento per il settore della forgiatura e della lavorazione meccanica in America, e continua ad espandere ed aggiornare gli impianti con le più efficienti ed avanzate tecnologie disponibili. Galperti Inc è attualmente conosciuta nell’intero continente americano come uno dei principali produttori di flange e di prodotti forgiati speciali per le industrie del petrolio, chimiche, petrolchimiche e del pipeline, con capacità e qualità impareggiabili nella regione.
Nel 2003 il Gruppo ha costituito una struttura nel Medio Oriente (Jebel Ali, Emirati Arabi Uniti) dove oggi è in grado di garantire le specifiche più rigorose, le richieste urgenti con un rapido servizio clienti. Lo stabilimento detiene moderni reparti di lavorazione nel quale è possibile eseguire lavorazioni meccaniche dei prodotti forgiati forniti dall’officina in Italia, fino a un diametro esterno di 2500 mm e un peso fino a 10 tonnellate.
Nel 2010 a Cercino è stato aperto un secondo impianto di forgiatura a seguito delle conoscenze acquisite in decenni di esperienza nel settore, questo impianto applica le tecnologie di automazione più aggiornate e innovative.
Il futuro nel Sud-est asiatico è iniziato nel 2012, quando è stato avviato un nuovo impianto di produzione che copre un’area di 7 acri situato in Malesia. Questo stabilimento ha reparti di forgiatura, trattamento termico e lavorazione meccanica.
Nel luglio 2014, con l’acquisizione di 50.000 mq di terreno, il Gruppo inizia il suo sviluppo nel Sud America con uno stabilimento produttivo in Brasile.
Nel 2018 tramite la costituzione della società Galperti Tech Forged Products SpA (GTFP) produciamo ralle e cuscinetti di grande diametro, importante iniziativa che iniziò già dal 2005, la società si dedica inoltre alla produzione di prodotti forgiati speciali.
Il Gruppo Galperti è rinomato leader nella produzione di flange, valvole, ralle, cuscinetti e prodotti forgiati speciali che si contraddistingue per la qualità dei suoi prodotti.
Galperti Welding Division è un’unità del Gruppo Galperti nella quale sono concentrate tutte le attività di rivestimento e saldatura per flange, valvole e pezzi speciali dimostrazione questa che il Gruppo investe costantemente in tecnologia per migliorare le prestazioni e la gamma di servizi offerti.
La famiglia Galperti fonda le Officine Nicola Galperti a Bellano nel 1921, e i primi prodotti fabbricati erano principalmente piccoli attrezzi agricoli e componenti forgiati per le ferrovie statali.
Da allora, è stato un continuo sviluppo e l’avvento dell’industria chimica e petrolchimica negli anni ’50 inizia la diversificazione della produzione con l’introduzione delle flange e l’abbandono della produzione originale. Per la necessità di spazi, il trasferimento a Dervio, segna un primo passo importante per lo sviluppo. La crescita della domanda e la richiesta di nuovi materiali sempre più sofisticati pone l’azienda nella costante necessità di sviluppo tecnologico a cui fa fronte con investimenti nei reparti di forgiatura e lavorazione meccanica, con l’installazione di linee di produzione sempre più all’avanguardia.
Uno sviluppo significativo è stato visto nel 1994 con l’espansione della lavorazione meccanica, del magazzino, dei dipartimenti di spedizione e degli uffici a Gera Lario, dove in pochi anni la capacità di produzione di flange è più che raddoppiata.
Nel 1994, con la costituzione di Galperti Engineering and Flow Control SpA, il gruppo ha iniziato con la produzione di valvole principalmente per il settore petrolifero e del gas. È iniziato con poche persone e oggi produce migliaia di valvole ed altri prodotti di ingegneria.
Nel 1995 il Gruppo ha ampliato le proprie strutture produttive ed il proprio know-how a Houston, in Texas, dove ha iniziato come piccolo produttore di flange. Nel 2000 lo stabilimento si è trasferito dove risiede oggi con una struttura di 16 acri attiva con capacità di forgiatura e lavorazione. Da quel momento Galperti Inc. è diventato un punto di riferimento per il settore della forgiatura e della lavorazione meccanica in America, e continua ad espandere ed aggiornare gli impianti con le più efficienti ed avanzate tecnologie disponibili. Galperti Inc è attualmente conosciuta nell’intero continente americano come uno dei principali produttori di flange e di prodotti forgiati speciali per le industrie del petrolio, chimiche, petrolchimiche e del pipeline, con capacità e qualità impareggiabili nella regione.
Nel 2003 il Gruppo ha costituito una struttura nel Medio Oriente (Jebel Ali, Emirati Arabi Uniti) dove oggi è in grado di garantire le specifiche più rigorose, le richieste urgenti con un rapido servizio clienti. Lo stabilimento detiene moderni reparti di lavorazione nel quale è possibile eseguire lavorazioni meccaniche dei prodotti forgiati forniti dall’officina in Italia, fino a un diametro esterno di 2500 mm e un peso fino a 10 tonnellate.
Nel 2010 a Cercino è stato aperto un secondo impianto di forgiatura a seguito delle conoscenze acquisite in decenni di esperienza nel settore, questo impianto applica le tecnologie di automazione più aggiornate e innovative.
Il futuro nel Sud-est asiatico è iniziato nel 2012, quando è stato avviato un nuovo impianto di produzione che copre un’area di 7 acri situato in Malesia. Questo stabilimento ha reparti di forgiatura, trattamento termico e lavorazione meccanica.
Nel luglio 2014, con l’acquisizione di 50.000 mq di terreno, il Gruppo inizia il suo sviluppo nel Sud America con uno stabilimento produttivo in Brasile.
Nel 2018 tramite la costituzione della società Galperti Tech Forged Products SpA (GTFP) produciamo ralle e cuscinetti di grande diametro, importante iniziativa che iniziò già dal 2005, la società si dedica inoltre alla produzione di prodotti forgiati speciali.
Il Gruppo Galperti è rinomato leader nella produzione di flange, valvole, ralle, cuscinetti e prodotti forgiati speciali che si contraddistingue per la qualità dei suoi prodotti.
Galperti Welding Division è un’unità del Gruppo Galperti nella quale sono concentrate tutte le attività di rivestimento e saldatura per flange, valvole e pezzi speciali dimostrazione questa che il Gruppo investe costantemente in tecnologia per migliorare le prestazioni e la gamma di servizi offerti.
galperti@galperti.com – P.I. IT00205990138 | Privacy Policy – Cookie Policy – Estratto accordo di contitolarità
Realizzazione sito web: Alkimedia